Salmo Serramenti San Maurizio
tende da sole Piemonte
Serramenti in alluminio Piemonte

Salmo Serramenti

Salmo Serramenti Srl. Porte e finestre di qualità a Torino

Salmo Serramenti è un’azienda specializzata nella produzione e vendita di serramenti infissi sia in ambito residenziale che commerciale.

Operante nel suo settore sin dall’ottobre del 2002 e nata direttamente dall’azienda paterna Sal.mo con alle spalle un’esperienza di ben tre decenni, l’impresa piemontese propone varie tipologie di prodotti: serramenti in alluminio, serramenti in legno alluminio, serramenti in PVC, porte interne e portoncini, portoni, tapparelle, tende da sole e zanzariere.

Il cliente ha la possibilità di scegliere la soluzione più adatta alle sue esigenze, beneficiando anche dei bonus statali che permettono di detrarre le spese di acquisto dei serramenti nella misura del 50% (ristrutturazione o riqualificazione energetica) o del 75% (abbattimento barriere architettoniche).

 

Riqualificazione energetica: detrazione del 50%

L’agevolazione fiscale per gli interventi che aumentano il livello di efficienza energetica degli edifici (“ecobonus”), introdotta dalla legge finanziaria 2007 (articolo 1, commi da 344 a 349, della legge 296/2006), è attualmente disciplinata dall’articolo 14 del decreto legge 63/2013.

Il beneficio consiste in una detrazione dall’IRPEF o dall’IRES, da ripartire in 10 rate annuali di pari importo, la cui entità varia a seconda che l’intervento riguardi la singola unità immobiliare o gli edifici condominiali e dell’anno in cui lo stesso è stato effettuato.

Condizione indispensabile per fruirne è che gli interventi siano eseguiti su unità immobiliari e su edifici (o su parti di edifici) esistenti, censiti o per i quali è stato chiesto l’accatastamento, di qualunque categoria catastale, anche se rurali, compresi quelli strumentali per l’attività d’impresa o professionale, merce o patrimoniali.

L’agevolazione può essere richiesta per le spese sostenute entro il 31 dicembre 2024.

 

Ristrutturazione edilizia: detrazione del 50%

  • L’agevolazione fiscale sugli interventi di recupero del patrimonio edilizio è disciplinata dall’articolo 16-bisdel Dpr 917/86 (Testo unico delle imposte sui redditi – TUIR).
  • Consiste in una detrazione dall’IRPEF, da ripartire in 10 quote annuali di pari importo, del 50% delle spese sostenute, fino a un ammontare complessivo 96.000 euro per ciascuna unità immobiliare.

 

Eliminazione barriere architettoniche: detrazione del 75%

Si tratta di una serie di agevolazioni dedicate ai contribuenti che effettuano interventi per superare ed eliminare le barriere architettoniche.

La legge n. 234/2021 (legge di bilancio 2022) ha introdotto una nuova agevolazione, per la realizzazione di interventi finalizzati al superamento e all’eliminazione delle barriere architettoniche in edifici già esistenti. Prevista inizialmente solo per l’anno 2022, l’agevolazione è stata poi prorogata al 31 dicembre 2025 dalla legge n. 197/2022 (legge di bilancio 2023).

Consiste in una detrazione d’imposta del 75% delle spese documentate sostenute nel periodo tra il 1° gennaio 2022 e il 31 dicembre 2025 e va ripartita tra gli aventi diritto in 5 quote annuali di pari importo.

Per usufruire dell’agevolazione gli interventi devono rispettare i requisiti previsti dal decreto del Ministro dei lavori pubblici n. 236 del 14 giugno 1989 (Prescrizioni tecniche necessarie a garantire l’accessibilità, l’adattabilità e la visitabilità degli edifici privati e di edilizia residenziale pubblica sovvenzionata e agevolata, ai fini del superamento e dell’eliminazione delle barriere architettoniche).

Nello specifico le porte interne devono avere determinati requisiti:

Secondo Il D.M. 14 giugno 1989, n.236, porte, finestre e porte-finestre devono essere facilmente utilizzabili e i meccanismi di apertura e chiusura devono essere facilmente manovrabili, mentre le parti mobili devono poter essere usate esercitando una lieve pressione.

Il punto 8.1.1 – porte – del D.M. 236/1989 stabilisce che la luce netta della porta di accesso di ogni edificio e di ogni unità immobiliare deve essere di almeno 80 cm. La luce netta delle altre porte deve essere di almeno 75cm. L’altezza delle maniglie deve essere compresa tra 85 e 95 cm (consigliata 90 cm).

Devono inoltre, essere preferite soluzioni per le quali le singole ante delle porte non abbiano larghezza superiore ai 120 cm, e gli eventuali vetri siano collocati ad una altezza di almeno 40 cm dal piano del pavimento. L’anta mobile deve poter essere usata esercitando una pressione non superiore a 8 kg.

Al punto 8.1.3 – infissi esterni – viene stabilito che l’altezza delle maniglie o dispositivo di comando delle finestre invece il deve essere compresa tra cm 100 e 130 cm, consigliata 115 cm. Nelle finestre lo spigolo vivo della traversa inferiore dell’anta apribile deve essere opportunamente sagomato o protetto per non causare infortuni.

Nostri prodotti

Serramenti in Alluminio

Finestre e porte in alluminio taglio termico e persiane in alluminio che garantiscono il caldo d’inverno e il fresco d’estate. Sono studiate per rispondere ai più severi requisiti energetici imposti dalle attuali normative europee.

Scopri di più

Porte Interne

Vendita porte interne in legno e in alluminio dal taglio classico e moderno dal design accattivante. Una grande varietà di colori rende uniche le nostre realizzazioni. Sono prodotte partendo esclusivamente dai legni naturali più pregiati e resistenti, come rovere, frassino, ciliegio, castagno e mogano.

Scopri di più

Portoni Sezionali

Porte e portoncini Piemonte

Ampia scelta di portoni, belli da vedere ma soprattutto facili da usare. Grazie al sistema di scorrimento a guide occupano pochissimo spazio laterale.

Scopri di più

Tende da sole

tende da sole Piemonte

Garantiamo la protezione dai raggi solari grazie all’installazione delle tende da sole Tempotest. Resistono alla luce, intemperie e alla degradazione dei colori.

Scopri di più

Realizziamo serramenti su misura.

Rendiamo più confortevole e sicura la vostra casa con stile

Serramenti in alluminio: una parte rilevante del nostro lavoro è rappresentata  proprio dalla produzione e posa di serramenti in alluminio svolta da personale esperto e qualificato e con l’impiego di un materiale, l’alluminio, che presenta una serie di notevoli vantaggi particolarmente apprezzati nel settore edilizio quali:

  • Leggerezza
  • Praticità
  • Resistenza al fuoco
  • Ecologia
  • Convenienza e orientamento al design
  • Nessuna manutenzione richiesta

Vendita serramenti in legno-alluminio e PVC: vi offriamo anche la vendita di serramenti in legno-alluminio e PVC, ognuno dei quali presenta caratteristiche differenti.

I NOSTRI VALORI

Salmo Serramenti rappresenta dal 2002 un punto di riferimento importante nel settore dei serramenti per la serietà e la competenza che la contraddistingue.

Fanno parte dei servizi da noi offerti